Il nome di battesimo Greta Lea ha origini nordeuropee e significa "pietra" in lingua svedese. Il nome è composto da due parole: "Greta", che deriva dal vecchio nome germanico "Grieta" e significa "pietra", e "Lea", che ha un significato simile, ovvero "pietra". Il nome Greta Lea è quindi traducibile come "due pietre".
L'origine del nome Greta Lea risale alla tradizione svedese. In Svezia, il nome è stato utilizzato per secoli e ha acquisito una certa popolarità nella prima metà del XX secolo. Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla storia precisa di questo nome o sulle persone che lo hanno portato nel corso dei secoli.
Oggi, Greta Lea è un nome relativamente raro, ma ancora usato in alcune parti della Scandinavia e dell'Europa settentrionale. È un nome unisex, anche se è più comunemente dato alle bambine. Non ci sono giorni specifici associati a questo nome nella Chiesa cattolica o in altre tradizioni religiose.
In sintesi, il nome Greta Lea ha origini nordeuropee e significa "due pietre". Il nome è composto da due parole svedesi: "Greta", che deriva dal vecchio nome germanico "Grieta" e significa "pietra", e "Lea", che ha un significato simile. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla storia precisa di questo nome, è ancora usato in alcune parti della Scandinavia e dell'Europa settentrionale come nome unisex relativamente raro.
Le statistiche riguardo al nome Greta Lea in Italia mostrano un solo nascita nel 2022, portando il numero totale di nascite con questo nome in Italia a uno.